
C’è Fermento 2023_dal 22 al 25 giugno a Saluzzo
Da non perdere: birrifici italiani, la birroteca italo-francese firmata Terres Monviso, le produzioni artigianali e la birra di C’è Fermento. È la 13ª edizione di C’è Fermento, il salone della
Da non perdere: birrifici italiani, la birroteca italo-francese firmata Terres Monviso, le produzioni artigianali e la birra di C’è Fermento. È la 13ª edizione di C’è Fermento, il salone della
A Dronero il primo weekend di giugno arriva Anciue – Fiera degli Acciugai. Un evento che attraverso il gusto dei prodotti racconta una storia e una vallata. Venerdì il via
Nuove prospettive e nuovi palchi per una serata davvero speciale! Effetto Notte è da sempre una grande festa di strada e piazza, che si colora di acrobazie, ingegno e magia,
Domenica 28 maggio 2023 – tutto il giorno Centro Storico, Saluzzo SVUOTA LA CANTINA Alto Centro Storico Cittadino – Salita al Castello, Piazzetta San Giovanni Saluzzo con Start/storia e
Di piazza in piazza 28 maggio 2023 – per tutta la giornata Ritorna a fine mese la Fiera di Maggio con il titolo “Di piazza in piazza”: l’appuntamento, prima sospeso
I numeri della 85a MOSTRA NAZIONALE DELL’ARTIGIANATO Casa Cavassa, Salita al Castello, Palazzo Monterosso Il primo seme di Start è già fiorito, con 8000 presenze all’edizione 2023 della Mostra Nazionale
SABATO 6 MAGGIO – ore 17.00 A Saluzzo torna la Rudunà: sfila l’orgoglio margaro Dal 5 al 7 maggio 2023 – Saluzzo (Foro Boarrio) 19ª edizione della Mostra Provinciale Bovini
START, in collaborazione con la Città di Saluzzo, Itur, MuSa, la Porta di Valle Pianura saluzzese, eViso, presenta un weekend dedicato unicamente a Saluzzo, per scoprire o ri-scoprire la città,
La Fondazione Amleto Bertoni anche per il 2023 ripropone uno degli eventi che maggiormente animano le vie di Saluzzo, il “MercAntico”. Il “MercAntico” dell’Antiquariato minore e dell’usato ritorna alle
Potete verificare la disponibilità degli spazi qui sotto e prenotare gli spazi disponibili o chiedere ulteriori informazioni scrivendo a eventi@fondazionebertoni.it
Istituita nel 1999 dall’amministrazione comunale, la Fondazione Amleto Bertoni è l’ente strumentale del comune di Saluzzo costituito per lo sviluppo turistico e la valorizzazione della città e del suo territorio, si occupa di organizzare, promuovere e coordinare i principali eventi del saluzzese, oltre che ospitare manifestazioni e convegni di vario genere.
SCOPRI DI PIÙ
Tutto il materiale contenuto all’interno del sito www.fondazionebertoni.it è soggetto a Copyright © 2018 Fondazione Amleto Bertoni. E’ pertanto vietata la riproduzione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti.
Piazza Montebello, 1 – 12037 Saluzzo (CN)
Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
info@fondazionebertoni.it
fondazionebertoni@cert.unonet.it
P.IVA 02681150047 | C.F. 94031310041
dal Lunedì al Venerdì:
dalle 8.30 alle 12.30
Pomeriggio, sabato e domenica:
Chiuso